Il soprannome dei lequilesi è "mangia racali" che significa "mangia rospi". Tale appellativo veniva usato malevolmente dagli abitanti del vicino paese di San Pietro in Lama, a causa della rivalità tra i giovani dei due paesi, che erano soliti regolare i conti al "ponte". Tale zona era situata a metà tra i due centri, ma sempre in territorio di Lequile, in un posto in cui le acque di scolo confluivano in un’enorme voragine naturale. I giovani lequilesi non sopportavano il fatto che i sanpietrani corteggiassero le ragazze del loro paese, di conseguenza si azzuffavano di continuo. Così, essi, venivano insultati dai rivali con l’appellativo di "mangia racali".
Il soprannome dei lequilesi
Commenti
Nessun commento
Commenta per primo